
le officine del gusto
Massimo Piccheri
Il mio percorso professionale è iniziato quando avevo 6 anni: giocavo con il pongo facevo dei pezzi carne da tagliare poi a fettine. Tre anni dopo ho iniziate a prendere confidenza con il coltello nel mattatoio del paesino dove andavo in vacanza al lago di Bolsena, dalle 2 di notte fino a metà mattinata. Naturalmente la retribuzione consisteva trippa-pajata-coda ecc. e tornavo da mia mamma con questo bottino tutto fiero di me.
Il tutto ha preso una piega continuativa a 13 anni, quando per la prima volta ho messo piede in una vera macelleria lavorando per imparare il più possibile da persone diverse, di etnie diverse e di culture di altri paesi.
Ho frequentato diversi corsi di cucina per approfondire le tecniche, gli abbinamenti ecc. Per essere sempre professionalmente all’altezza ho lavorato gratuitamente in diversi ristoranti, ho seguito il corso da sommelier, un corso sui formaggi e sui salumi e un corso sugli olii.
Dal 1992 lavoro nella mia attività, dove la ricerca della materia prima, l’etica, il rispetto dell’ambiente, della natura e degli animali vengono prima di tutto. Metto in prima linea il rapporto diretto con i produttori per scoprire e poi raccontare tutto quello che c’è dietro un semplice prodotto.
Nel corso degli anni la crescita ci ha permesso di entrare in guide prestigiose e di ricevere premi e attestati. Gambero rosso, per la qualità dei prodotti, per la selezione accurata, per il miglior rapporto qualità prezzo, premio bottega del gusto per “evoluzione”, Roma per il goloso eccetera.

GAMBERO ROSSO
LE BOTTEGHE DEL GUSTO
2016
LA PECORA NERA
LE BOTTEGHE CONSIGLIATE
2020
PREMIO FORMATICUM
PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI CASEARI ITALIANI
2020

Seguici sui Social
Tutte le novità e i consigli di Massimo a portata di mano. E di foto